Gruppo LES Italiano
Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia autoimmune sistemica che colpisce 4,9 persone su 100.000 ogni anno, di cui 9 su 10 sono donne.
Non è contagioso né ereditario, ma può esserci una predisposizione genetica.
“Il lupus può essere qualunque cosa”
Sir William Osler – 1900

Conosci il Lupus?
Scopri 100 cose essenziali che tutti dovrebbero sapere su questa malattia ancora troppo poco compresa. Visita il sito Lupus100 e

Prendi farmaci ogni giorni o ti occupi di chi lo fa? la tua esperienza è importante
Partecipa al sondaggio di Cittadinanzattiva per migliorare la gestione delle terapie, soprattutto nei casi complessi con più farmaci. Bastano pochi

Quanto ne sai davvero sul Lupus?
Che tu abbia o meno il Lupus, il tuo contributo è fondamentale! Partecipa a SLAKE, il questionario europeo pensato per

Lupus e cute: cosa c’è da sapere
Giovedì 5 giugno ore 18.15 Il Lupus può “parlare” attraverso la pelle. Sai riconoscerne i segnali?Uno dei primi campanelli d’allarme

Come destinare il 5 per mille del 730 al GRUPPO LES ITALIANO ODV
Siamo un’organizzazione di volontariato (ODV) di supporto per persone affette da LES. I nostri obiettivi principali sono: RICERCA FORMAZIONE ASSISTENZA

Cosa significa essere SOCI di un’Associazione?
SOCIO non è solo una parola, è un’AZIONE! Essere parte del Gruppo LES Italiano ODV significa diventare protagonisti del cambiamento.
Unisciti a noi per battere il LUPUS:
iscriviti al Gruppo LES Italiano OVD e dona per un futuro senza dolore.
Insieme siamo una famiglia, insieme facciamo la differenza!
Insieme per battere il LUPUS: Dona oggi, regala un domani senza dolore!
Chi siamo
Queste pagine sono dedicate alle persone che soffrono di LES (Lupus Eritematoso Sistemico) o SLE (Systemic Lupus Erythematosus) e a tutti coloro che desiderino saperne di più.
Cosa facciamo
IL GRUPPO LES finanzia progetti di ricerca scientifica sul LES . Sostiene iniziative volte a MIGLIORARE la condizione dei PAZIENTI di LUPUS. Supporta la FORMAZIONE e QUALIFICAZIONE di giovani studiosi
Contattaci
da LUNEDI' a VENERDI'
10-12 / 15.30-17.30
segreteria@lupus-italy.org
