Manifesto dei diritti dei pazienti con LES

18-05-2023

Giovedì 18 maggio, presso il Senato della Repubblica, è stato presentato il Manifesto dei diritti dei pazienti con LES, un documento elaborato dal Gruppo LES Italiano ODV 

Ecco i video degli interventi della Presidente Rosy Pelissero e della vice Presidente Mercedes Callori

Intervento Presidente Rosy Pelissero

Intervento vice Presidente Mercedes Callori

Manifesto dei diritti dei pazienti con LES

18-05-2023

Giovedì 18 maggio presso il Senato della Repubblica è stato presentato il «Manifesto dei diritti dei pazienti con LES», un documento elaborato dal Gruppo LES Italiano ODV grazie al confronto con i più importanti stakeholder in ambito scientifico e istituzionale.

I punti di cui si compone il Manifesto sono:

  1.  Corretta diagnosi
  2. Appropriatezza ed equità di accesso alle cure
  3. Continuità terapeutica e tutela del rapporto medico - paziente
  4. Informazione ed empowerment
  5. Partecipazione delle associazioni alla scelta di politica sanitaria

Durante la conferenza stampa, Ludovico Andrea Baldessin, CEO Edra SpA e moderatore della tavola rotonda che ha seguito la presentazione, ha letto la lettera che il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, impegnato in altri impegni istituzionali, ha inviato per l’occasione.

Il contributo del Sottosegretario si è rivelato estremamente prezioso, sottolineando l’interesse che questo documento ha suscitato nelle Istituzioni.

Il Manifesto ha l’obiettivo di mettere in luce la complessa quotidianità di chi soffre di Lupus, fronteggiando il forte ritardo diagnostico e la disomogeneità tra le varie Regioni nell’assicurare un adeguato accesso alle cure.

 

Manifesto dei diritti dei pazienti con LES - Video

18-05-2023

Il documento è stato elaborato dal Gruppo LES Italiano ODV grazie al confronto con i più importanti stakeholder di ambito scientifico e istituzionale.

Ecco il video completo dell'evento

Manifesto in cinque punti per sollecitare risposte da Istituzioni

10-05-2023

Giornata mondiale Lupus, Pelissero (Gruppo Les): 
un Manifesto in cinque punti per sollecitare risposte da Istituzioni
È quanto annuncia Rosa Pelissero, presidente Gruppo LES italiano, in occasione della giornata mondiale del Lupus 

Leggi gli articoli

FARMACISTA33

SANITA33.IT

DOCTOR33.IT

 

Rosa Pelissero: rieletta Presidente del Gruppo LES Italiano ODV

29-04-2023

Rielette le nuove cariche del Consiglio Direttivo del Gruppo LES Italiano ODV. Rosa Pelissero, viene riconfermata Presidente, con un secondo mandato triennale che la vedrà in carica fino al 2026

clicca qui   e   clicca qui

Lupus eritematoso sistemico, dopo 10 anni arriva anticorpo monoclonale

10-05-2023

Aifa approva la rimborsabilità di una terapia che permette la riduzione significativa dell’attività di malattia diminuendo allo stesso tempo l’utilizzo del cortisone

La Presidente del Gruppo LES Italiano ODV durante l’intervista

Clicca qui e qui per leggere gli articoli

52^ LIVE: I Biologici. La nuova frontiera per la cura del Lupus

04-05-2023
18.15

Ti aspettiamo giovedì 4 maggio, a partire dalle 18:15, sui canali social FB e YT, per parlare dei farmaci biologici utilizzati nella cura del Lupus. 

Ne parliamo con:

Gilda Sandri, reumatologa presso l'AOU di Modena, Policlinico
Savino Sciascia, Nefrologo presso l'Università di Torino

Rassegna stampa con: Francesca Romana Spinelli, reumatologa presso La Sapienza Università di Roma

Interviene: Rosa Pelissero, Presidente del Gruppo LES Italiano ODV

Modera: Antonella De Minico, giornalista

Diretta su facebook: clicca qui  

Diretta su youtube clicca qui 

Hai 18-30 anni? Sei un Volontario? Hai il lupus?

11-12-2022

Hai una diagnosi di lupus, hai 18-30 anni? sei già un volontario o sei interessato a fare del volontariato?

Allora contattaci senza esitazione, sarà per te una irripetibile occasione per fare nuove amicizie nella comunità dei giovani pazienti lupici in tutta Europa, condividere le proprie idee ed esperienze, ma anche un momento di gioia e divertimento !!!

Puoi rivolgerti a secretariat@lupus-europe.org oppure a zoe@lupus-europe.org

LIVE con specialisti: POSSIAMO RIGUARDARLE!


Qui potete trovare il link per rivedere le dirette live su Facebook e su YT che il Gruppo LES ha realizzato con vari specialisti da aprile 2020

 



Il lupus può essere qualunque cosa

1900 Sir William Osler

cosa  il les?
5 per mille al gruppo les
centri di cura
CHI SIAMO

Queste pagine sono dedicate alle persone che soffrono di LES (Lupus Eritematoso Sistemico) o SLE (Systemic Lupus Erythematosus) e a tutti coloro che desiderino saperne di più.

COSA FACCIAMO

IL GRUPPO LES finanzia progetti di ricerca scientifica sul LES .
Sostiene iniziative volte a MIGLIORARE la condizione dei PAZIENTI di LUPUS.
Supporta la FORMAZIONE e QUALIFICAZIONE di giovani studiosi .

CONTATTACI

n_verde
da LUNEDI' a VENERDI'
10-12 / 15.30-17.30
FAX 06 92911009
segreteria@lupus-italy.org
Aggiornamento e manutenzione Maria Teresa Tuccio - Copyright ©1998-2021 - Progettazione e sviluppo web R&P Informatica Graphic
  • log in
    LOGIN