Scopri 100 cose essenziali che tutti dovrebbero sapere su questa malattia ancora troppo poco compresa. Visita il sito Lupus100 e aiutaci a diffondere consapevolezza.
Partecipa al sondaggio di Cittadinanzattiva per migliorare la gestione delle terapie, soprattutto nei casi complessi con più farmaci. Bastano pochi minuti! Online fino al 31
Che tu abbia o meno il Lupus, il tuo contributo è fondamentale! Partecipa a SLAKE, il questionario europeo pensato per misurare e migliorare la conoscenza
Lo abbiamo chiesto al Dottor Lorenzo Beretta, Direttore SS Malattia Autoimmuni Sistemiche della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano, Durante l’evento ECM organizzato
Durante l’evento ECM organizzato da Medico e Paziente “Lupus Eritematoso Sistemico: gestione non farmacologica, bisogni insoddisfatti e ruolo del Medico di Medicina Generale” abbiamo intervistato
Il Lupus Eritematoso Sistemico richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolge anche il medico di medicina generale. Lo spiega Roberta Gualtierotti, professoressa associata di Medicina Interna
A pochi giorni dalla Giornata mondiale del lupus, mettiamoci alla prova con un quiz!Lupus, quanto ne sappiamo? GSK
Milano (ITALPRESS) – Lupus, disturbi del gusto e dell’olfatto e l’arte di condurre interviste; sono i temi della cinquantaseiesima puntata di Medicina TOP Marco Klinger
È arrivato il Canale WhatsApp del Gruppo LES Italiano ODV!Rimani sempre aggiornato su iniziative, eventi, notizie e contenuti utili dedicati al Lupus… tutto a portata
Il Lupus è̀ una malattia autoimmune complessa che colpisce pelle, articolazioni e organi interni Ogni paziente affronta sfide quotidiane, dalla diagnosi alla gestione della malattia.
QUOTIDIANO PIEMONTESE Giornata Mondiale del Lupus, le Molinette e la Mole Antonelliana illuminate di viola IL TORINESE GIORNATA MONDIALE DEL LUPUS – La facciata dell’ospedale
Giornata Mondiale del Lupus 10 Maggio 2025 Il Lupus al centro In occasione della Giornata Internazionale del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), il Gruppo LES Italiano
Con il patrocinio del Gruppo LES Italiano ODV Riservato a GSK Italia
Rispondi alle domande del sondaggio online entro il 03/05 Gli esiti saranno discussi durante la diretta streaming sui canali social, Facebook e YouTube, del Gruppo
07 maggio 2025dalle 20.00 alle 23.00Associazione Milanese MediciViale Beatrice d’Este, 10 20136 Milano Interessante evento su aspetti poco discussi riguardanti il Lupus Eritematoso Sistemico LUPUS
5 maggio 2025 alle ore 15.00 2° piano lato – ambulatori BOX di Educazione clinica Via Alvaro del Portillo, 200 Informazioni sul Lupus Eritematoso Sistemico:
Dal 3 all’11 maggio saremo presenti in tante città italiane con i nostri banchetti informativi e solidali. Con un piccolo gesto puoi fare la differenza:
Data: 29 aprile 2025 Presso: Ospedale Mauriziano Umberto I Dove: Corridoio Turati Patologia Autoimmune Sistemica: dal counselling preconcezionale, alla gestione della gravidanza, fino al follow
Pasqua è rinascita. E’ luce dopo il buio, speranza dopo l’inverno, amore che si rinnova. In questo giorno speciale, lasciamo andare ciò che appesantisce il
Siamo un’organizzazione di volontariato (ODV) di supporto per persone affette da LES. I nostri obiettivi principali sono: RICERCA FORMAZIONE ASSISTENZA Dona il tuo 5×1000 e
SOCIO non è solo una parola, è un’AZIONE! Essere parte del Gruppo LES Italiano ODV significa diventare protagonisti del cambiamento. Essere SOCI vuol dire: Grazie
Carissimi, è il momento di fare la differenza insieme! Maggio è il mese perfetto per diffondere la conoscenza e sensibilizzare sul Lupus. Abbiamo bisogno del
Il Gruppo LES Italiano era presente a Investigator Meeting Studio 219240 BE-EARLY tenutosi il 14 marzo a Milano
Il Gruppo LES Italiano ODVera presente alla— Giornata Mondiale delle Malattie Rare —RAREMENTI: PERSONE E RICERCA IN CONNESSIONEa Sorrento Giornata interamente dedicata al mondo delle
Se ti dovessero chiedere di partecipare a uno studio clinico sul Lupus, tu cosa faresti? Ti hanno mai spiegato come si fa un trial clinico?
Questo sondaggio riguarda le influenze ormonali, la menopausa, il rapporto medico-paziente. La sua compilazione richiede circa 30 minuti. È possibile mettere in pausa o interrompere
È con immensa tristezza che annunciamo la perdita della Dottoressa Lucia Manfredi, reumatologa e di suo marito Diego Duca, autista del 118, vittime di un
Mentre ci prepariamo ad accogliere un nuovo anno, vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti voi per il supporto e l’impegno dimostrati nel corso del
In questo periodo di festeggiamenti, è importante ricordare che non tutti vivono il Natale con gioia. Qualcuno che conosci potrebbe essere alle prese con il
Vi informiamo che le nostre attività saranno sospesedal 21 dicembre 2024 al 8 gennaio 2025 Il Direttivo del Gruppo LES Italiano ODV vi augura di
Dal 12 al 14 dicembre 2024, Torino ha ospitato un evento imperdibile per tutti gli esperti del settore!La manifestazione, organizzata dalla SIAAIIC (Società Italiana Allergologia
Nei giorni dal 12 al 14 dicembre 2024 si svolgeranno a Torino le “Giornate Immunologiche Torinesi”, organizzate dalla SIAAIC (Società Italiana Allergologia Asma e Immunologia
Il Gruppo LES Italiano ODV è presente alWORKSHOP «PATIENT ADVOCACY NETWORK»“Evoluzione del patient involvement in Italia alla luce del Regolamento Europeo di HTA”IX Edizione-2024 Roma,
Per questa straordinaria occasione, Otsuka ha organizzato il Congresso: “Otsuka in Europa: 50 anni di ricerca e impegno per i pazienti” Con questo evento, si
Con profondo dolore, annunciamo la scomparsa del Prof. Alessandro Mathieu, reumatologo e Ordinario di Reumatologia presso l’Università di Cagliari. La notizia della sua perdita ha
Complimenti alla nostra Associata Alessia Ferraioliche ha partecipato alCorso per Paziente Esperto EUPATI | Quinta Edizioneorganizzato da Accademia del Paziente Esperto EUPATI. Un lungo e
Le malattire reumatiche – Venerdì 22 Novembre alle 21.30 Clicca qui per guardare la puntata.
Si è svolto ieri, 30 ottobre 2024al Centro Congressi TIEMPO di NapoliawareLESTavola Rotonda Sovraregionalesu Gestione, Trattamento e Presa in Caricodei pazienti affetti da Lupus Eritematoso
E’ Luis Severino Martin Martin il nuovo presidente del Collegio Reumatologi Italiani – CReI, specialista di origine spagnola eletto al termine del XXVII Congresso della
Carissimi amici, è il momento di iniziare a programmare le attività di sensibilizzazione da realizzare nel mese di OTTOBRE per ACCRESCERE LA CONOSCENZA SUL LUPUS. ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut cursus ex eget risus pellentesque, in tincidunt lectus porttitor.