LOGIN

Consiglio Direttivo

Siamo una organizzazione di volontariato (ODV) di supporto per persone affette da LES.

Il Gruppo LES Italiano – costituito a Piacenza nel giugno del 1987 per iniziativa di un gruppo di pazienti, ONLUS di diritto dal 1997 al 2019 – opera senza scopi di lucro per creare un punto di riferimento sul Lupus, una malattia poco conosciuta, di cui si legge e si parla molto poco, pur essendo una delle malattie autoimmuni più diffuse e più insidiose.

Il gruppo si autofinanzia attraverso quote di iscrizione dei soci, donazioni (detraibili dalle imposte) e grazie ai proventi del 5 per mille.

Del Gruppo fanno parte malati di LES, parenti, amici, personale sanitario; la partecipazione è aperta a chiunque sia interessato a collaborare.

Consiglio direttivo 2023-2026

PRESIDENTE

Rosa Pelissero

VICE PRESIDENTE

Mercedes Callori

SEGRETARIO

Letizia Ditaranto

CONSIGLIERI

Roberta Brusadelli
Lucia Coppola
Lucia Di Bernardo
Tatjana Giuliano
Cesira Loi
Andrea Montella

CONSULENTI SCIENTIFICI

Tiziana Bertero
Lorenzo Emmi
Davide Montin

Collegio Revisori dei conti

Sabrina Rebagliati
Silvana Del Noce
Germano Giannone

Il Gruppo LES Italiano ha coinvolto specialisti di spicco nelle varie discipline che riguardano la cura del lupus per esprimersi sul finanziamento a progetti di ricerca e di assistenza, tenere i contatti con i referenti ministeriali per la salute e dare supporto in tutte le attività in cui l’esperienza medica è fondamentale.

I membri del Comitato Scientifico rappresentano anche un punto di riferimento per i referenti regionali del Gruppo LES.

Il Gruppo Italiano è membro di Lupus Europe

la Federazione Europea dei Gruppi LES.