Anche quest'anno il DiMI incontra le associazioni dei pazienti
19-12-2019Anche quest'anno il Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Genova ha organizzato uno scambio di auguri per le festività natalizie, all'interno del quale è stato dato un premio di riconoscimento alle associazioni che contribuiscono a sostenere economicamente le attività del Dipartimento e ai ricercatori che si sono particolarmente distinti nella loro attività scientifica contribuendo a dare lustro al Dipartimento stesso.
Il premio, assegnato al Gruppo LES Italiano, è stato ritirato da Maria Teresa, Carmen e Sabrina.
Lupus Clinic di Genova
Lupus Clinic di Genova clicca qui
Attualmente fanno parte dello staff della Lupus Clinic il Prof. Alberto Sulli, afferente alla Cattedra di Reumatologia, e il Prof. Simone Negrini, immunologo afferente alla Cattedra di Medicina Interna. Presso la Lupus Clinic lavorano anche gli specializzandi delle sopracitate Cliniche Universitarie oltre a quella di Dermatologia, per migliorare il loro percorso formativo nella cura del LES e delle connettiviti ad esso correlate.
Per appuntamenti chiamare MER GIO o VEN dalle 10 alle 12 al numero 010 353 38721 risponde la dott. Elisa Alessandri, borsista del DiMI (su fondi erogati dal Gruppo LES Italiano, come prevede la Convenzione tra DiMI e Gruppo LES) .
Per parlare con i volontari del Gruppo LES Genova e Liguria 010 353 8879
Storia della Lupus Clinic di Genova clicca qui
La direzione del Di.M.I. incontra le associazioni dei pazienti che sostengono le attività del Di.M.I.
20-12-2018La direzione del Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche (Di.M.I.), in data 20 dicembre 2018, alle ore 16, organizza un incontro con le associazioni dei pazienti che collaborano a sotenere le attività del Di,M.I.
In tale occasione verrà consegnata al Gruppo LES Italiano una targa ricordo a titolo di ringraziamento speciale, per la sensibilità mostrata nel sostenere le attività istituzionali del Di.M.I.
A conclusione ci scambieremo gli auguri per le prossime festività natalizie con un rinfresco.
Ombretta ci ha lasciato
26-09-2018Ombretta Giovannini, socia storica del Gruppo LES, oggi ci ha lasciato, con tanti ricordi, tante emozioni ... grazie cara Ombretta
Oggi abbiamo salutato Gianfranca
03-02-2018Gianfranca Ravaldini, socia storica del Gruppo LES, fra i fondatori del Gruppo LES Genova e Liguria, ci ha lasciato, con tanti ricordi, tante emozioni ... grazie cara Gianfranca.
Storia del Gruppo LES Genova e Liguria
Salutiamo con affetto e riconoscenza il nostro caro Presidente Onorario
03-04-2014
Salutiamo con affetto e riconoscenza il nostro caro Presidente Onorario
Prof. Alberto Marmont du Haut Champ
da il Secolo XiX: articolo1 e articolo2
da La Repubblica
dal sito del European Group for Blood and Marrow Transplantation (EBMT) clicca qui
Sportello Malattie Rare Liguria
Il lupus non è riconosciuto come malattia rara, ma spesso è associato ad altre patologie che lo sono. Per questi pazienti può essere utile sapere che, presso il Gaslini, esiste lo Sportello Malattie Rare Liguria e che in Dicembre 2012 sono stati istituiti dalla Giunta regionale tre centri di riferimento per le malattie rare all’ospedale Gallino di Pontedecimo, all’RCCS San Martino-Ist e all’ospedale Galliera di Genova
clicca qui
URLES: Unità di Riferimento per il Lupus in Liguria
29-07-2011
URLES: Unità di Riferimento per il Lupus in Liguria clicca qui
una rete di collegamento fra esperti di lupus di varie discipline, a cui collabora il Gruppo LES Liguria